
Un’altra giornata da incorniciare per il Campionato Tricolore Motorally! Leonardo Tonelli fa sventolare con orgoglio la bandiera dell’Beta Dirt Racing, conquistando il gradino più alto del podio sia nella classe Assoluta che nella combattutissima classe D-450. Un risultato da urlo! A completare il podio dell’Assoluta, nomi di peso pronti a dare battaglia: Matteo Capuzzo AMX e Thomas Marini protagonisti di una gara intensa fino all’ultimo metro.
Un tracciato off-road da veri duri, disegnato con maestria dal Moto Club Pomarance e l’Associazione Sara Lenzi Pilota, che ha previsto in scaletta, un adrenalinico cross test da 1,5 km e due impegnative prove in linea — la WLP da 29 km e la OMO da 21 km — che hanno messo alla prova piloti e mezzi. Il tutto reso ancora più epico da un meteo avverso, che ha trasformato ogni chilometro in una vera sfida!
A firmare il miglior crono nel fettucciato è stato il talento emergente del Roadbook, Mattia Campuzzo, autore di una prestazione mozzafiato che gli ha permesso di imporsi per pochi centesimi su Pietro Degiacomi (Africa Dream Racing) e Leonardo Tonelli (Beta Dirt Racing).
Nel primo settore selettivo, il lunghissimo e impegnativo WLP, è ancora Pietro Degiacomi a lasciare il segno, chiudendo con un tempo di 30’57.09, staccando di quattro secondi Leonardo Tonelli (Beta 430), con Thomas Marini (Team Solarys) a completare il terzetto di testa. Spettacolare la performance di Antoine Meo (Ducati 900), che conquista una brillante quarta posizione assoluta, mettendosi alle spalle due nomi di peso come Jacopo Cerutti (Guareschi Corse) e Mattia Cappuzzo. La Top Ten si chiude con una lineup di piloti agguerriti: Paolo Degiacomi su GAS GAS 300, Matteo Manenti con Fantic 300, un grintosissimo Luigi Martelozzo (Africa Dream Racing) e il solido Andrea Mancini, portacolori di Beta Dirt Racing.
Dopo aver affrontato il selettivo settore WLP, i piloti sono rientrati al paddock per un rapido intervento di assistenza, prima di lanciarsi a tutta nel tecnico settore OMO, di 21 chilometri mozzafiato. A dominare questa frazione è stato Leonardo Tonelli in sella a Beta, seguito da Mattia Capuzzo in sella a KTM 300 e Thomas Marini(Solarys), protagonisti di un confronto serrato ad ogni singola nota. La quarta posizione è andata a Tommaso Montanari autore di una ottima prova che gli ha permesso di tenere dietro Jacopo Cerutti chiudendo così una top five infuocata. Al termine di una giornata combattuta fino all’ultimo metro, la classifica Assoluta ha preso forma con un podio di altissimo livello: l’ Oro per Leonardo Tonelli, autore di una prestazione magistrale; Argento per Mattia Capuzzo pilota sempre all’attacco e il Bronzo di Thomas Marini.
L’incandescente classe AX 125 ha premiato Carlo Cabini, Federico Salucci e Andrea Molinaro. Mentre il podio della classe AF è stato conquistato da Simona Brenz Verca seguita da Raffaella Cabini ed Elisa Gallorini. La categoria B 250 ha consegnato l’oro nelle mani di Pietro Degiacomi.
Stacca il biglietto per il successo Matteo Manenti, con Fantic, nella categoria 300 mentre la classe regina D-450 è andata a Leonardo Tonelli. I 3 migliori performers della classe E 600 sono stati: Tommaso Montanari, Luigi Martelozzo e Edoardo Cavicchi.Per la classe G-1000, a dominare è stato ancora Jacopo Cerutti e la sua fedelissima Tuareg 660 mentre nella classe Marathon è tornato a trionfare Mauro Uslenghi.
La categoria FX Rally ha incoronato Andrea Mancini (Beta Dirt Racing). Nella classe Sport il titolo di Best Player è andato a Jacopo Azzolini. Il Memorial Badiali, riservato alla classe Veteran, è stato conquistato da Christian Pastori
Nella Ultraveteran, il gradino più alto del podio è andato a Mauro Uslenghi. Onori e meriti sono andati al moto club AMX per i risultati ottenuti.
Nel Campionato Tricolore GPX, il podio ha visto brillare Marco Menichini con Aprilia Tuareg 660 seguito da Mauro Zucca e Luca Ghezzi entrambi con Yamaha Tenere 700.