
L’unico lettore di Road book digitali autorizzato FMI termina la fase di sviluppo e sbarca nel mercato italiano.
Al suo attivo, la fase di test sul campo nelle due stagioni del campionato italiano 2013 e 2014 e l’edizione 2014 del rally greco Serres.
Durante questo periodo, lo strumento è stato validato e ottimizzato grazie ai “Beta Riders”, un gruppo selezionato di piloti sperimentali.
Tra questi: Massimo Chiesa, Andrea Cosentino, Fabrizio Contarin, Sandro Calesini, Roberto Bonato, Roberto Barbieri e Roberto Zanetti.
Tra le caratteristiche principali dello strumento ricordiamo:
– TFT touch screen 7” Microtransflettivo: utilizza la luce del sole per aumentare il contrasto
– Schermi laterali ad alta visibilità: con l’indicazione del trip totale e del trip parziale, che decresce all’avvicinarsi della nota
– Modalità di avanzamento automatica: avanza le note all’aumentare della distanza percorsa
– Note più grandi: Le note sono normalmente il 20% più grandi del corrispettivo cartaceo e, in modalità “nota estesa” la nota corrente è il 50% più grande
– Aggiustamento della costante ruota: con brevi pressioni di pulsanti dedicati, la modifica della costante ruota è semplice e rapida
– Modalità briefing: con possibilità di annotazione ed evidenziazione delle note a mano libera
– Azzera trip e regola trip automatici: non c’è necessità di intervento da parte del pilota per regolare il trip
– Indicazione della velocità: per avere automaticamente sotto controllo la velocità, in note a velocità controllata
– Due sonde ruota: per non perdere un metro, nemmeno in caso di guasto ad una sonda ruota
– Batteria interna: per garantire autonomia durante il Briefing
– Peso ridotto: meno di 1kg
– Auto taratura costante ruota: con l’attivazione dell’apposita funzione, lo strumento auto apprende la costante ruota
Per informazioni, visitare il sito www.comaster.net
Video: YouTube