
Ben 300 piloti al via, pronti a dare gas!
Il Moto Club Pomarance, in collaborazione con l’Associazione Sara Lenzi Pilota, ha acceso i motori per la 1ª prova del Campionato Italiano motorally e GPX: “ 2° Motorally delle Colline Metallifere”. Un tracciato tosto e spettacolare di 225 km, con due settori selettivi da 21 e 29 km, intervallati da due fettucciatiadrenalinici. Una vera sfida per cuori impavidi e manette sempre aperte!
A scalare il gradino più alto del podio della classe Assoluta è stato il giovanissimo Pietro Degiacomi portacolori Africa Dream Racing che ha lasciato i gradini più bassi rispettivamente a Leonardo Tonelli Beta Dirt Racing e a Thomas Marini con Husqvarna.
Erano le 8.00 in punto quando i 300 piloti hanno cominciato a sfilare sotto il gonfiabile RMG al saluto del Coordinatore Nazionale della disciplina Antonio Assirelli. Subito dopo la partenza i riders hanno affrontato un fettucciato da ripetersi anche in chiusura di giornata. Il miglior tempo, nel cross test, è stato affare di Tommaso Montanari, rientrato sotto l’ala protettrice del team Solarys, seguito da Thomas Marini neo acquisto sempre del Team Solarys e dal nuovo volto motorally Mattia Capuzzo.
Il Settore Selettivo WLP di 25 chilometri ha dato ragione a Pietro Degiacomi, portacolori del Africa Dream Racing, completamente a suo agio in sella a una fiammante GAS GAS 250. Il già campione italiano classe 250 nel 2024 ha staccato rispettivamente di 20 e 29 secondi Thomas Marni e Leonardo Tonelli, 2 titani della disciplina. La top five del Settore Selettivo WLP si completava con Jacopo Cerutti e con Mattia Capuzzo. Moltissimi piloti sono stati penalizzati in trasferimento, in un tratto a velocità controllata, mentre si portavano verso l’assistenza volante andando cosi a compromettere in maniera pesante la giornata.
Il 2° Settore Selettivo di giornata “OMO”, di 28 chilometri, è stato vinto dal campione in carica Leonardo Tonelli più abile e veloce nella navigazione di Pietro Degiacomi e Thomas Marini. La 4 ^ posizione è andata a Jacopo Cerutti seguito da Antoine Meo con Ducati; ed ancora Mattia Capuzzo, Andrea Gava in sella a Kove, Andrea Mancini Beta Dirt Racing e Roberto Rossini.
A fine di una giornata rovente, per il livello dei piloti scesi in campo, vi è stato il momento delle premiazioni con il podio della classe Assoluta formarsi da Pietro Degiacomi, Leonardo Tonelli e Thomas Marini.
La classe AX 125 ha incoronato Carlo Cabini, Daniele Mancini e Andrea Molinaro mente la classe AF sono andate per ordine di arrivo a: Simona Brenz Verca, Raffaella Cabini e Virginia Bosso. Onori e meriti vanno anche a tutto il resto delle pilote, ben 16 in questa occasione, dove vi era anche Lady Beta: Diana Magrin, per il progetto voluto e creato dall’unione di intenti di FMI e Betamotor. La categoria B 250 ha apprezzato sul gradino più alto del podio Pietro Degiacomi mentre il 2° miglior player è stato Nicolò Ferraris seguito da Andrea Segala; Roberto Rossini è stato il miglior player di giornata per la categoria 300 seguito da Andrea Sassoli e Nicola Coltri. Nella classe D-450 gli onori e i meriti sono stati tutti per Leonardo Tonelli che ha dato del filo da torcere ai suoi 2 migliori antagonisti di giornata Thomas Marini e Mattia Capuzzo mentre la classe E 600 è stata conquistata da Tommaso Montanari inseguito da Sebastiano Antonello ed Edoardo Cavicchi che andavano a completare il podio. Crescendo ancora di cilindrata, per la classe G-1000, a dominare è stato Jacopo Cerutti con la sua Aprilia Tuareg seguito da Alessandro Botturi e da Matteo Drusiani entrambi su Yamaha Tenere 700. La classe Marathon ha consacrato Mauro Uslenghi.
La giovanissima classe FX Rally ha applaudito Giovanni Gritti, best player, mentre la piazza d’onore è andata a Andrea Gava in sella a kove seguito da Andrea Mancini. Tantissimi i piloti presenti nella classe Sport che a fine giornata ha strizzato l’occhio a Elia Mellini.
Il memoria Badiali classe Veteran è andato a Federico Deangelis. Il trofeo Ultraveteran ha consacrato con l’oro Roberto Zanzi; per l’under 23 gli onori sono stati per Pietro Degiacomi. Il campionato tricolore GPX ha visto il podio formarsi con l’oro di Luca Ghezzi in sella a Yamaha seguito da Antonio Polidoro con Ducati e Mauro Zucca con Yamaha Tenere 700. Domani si ritorna a dare fuoco alle polveri con la 2^ giornata dedicata alla navigazione.