MOTORALLY, RAIDTT E GPX: TUTTO IN GIOCO! IL MOLISE PRONTO A INCORONARE I CAMPIONI ITALIANI 2025

  • 15 Settembre 2025

Il semaforo è ancora verde per il Campionato Italiano Motorally e il Raid TT: dopo tre round ad alta tensione, il gran finale è pronto ad andare in scena nel cuore del Molise, dove ogni curva potrebbe riscrivere la storia di questa stagione 2025. I giochi sono ancora apertissimi, e l’adrenalina è destinata a salire alle stelle! Dal 18 al 21 settembre, Campobasso diventerà il centro nevralgico del rally tricolore, ospitando per la prima volta una prova di navigazione targata CIMR, CIRTT e Rally GPX. A firmare l’organizzazione sarà il Moto Club Molise Enduro, capitanato da un determinato Michele Credico, pronto a stupire l’Italia con un team giovane e una passione che brucia sotto il casco. Dietro le quinte, c’è la visione tecnica di Marco Niro, già pilota oggi tracciatore, che ha voluto fortemente portare l’evento nella sua terra. Il percorso promette spettacolo: tre giornate di gara, cinque settori selettivi e quattro aree differenti, con tratti spettacolari che si spingeranno oltre i 1400 metri di quota. Uno scenario perfetto per una battaglia da veri gladiatori del roadbook.

Il programma gara: Venerdì 19 settembre: 208 km totali – SS1 (WLP, 47 km) + SS2 (OMO, 35 km) | Sabato 20 settembre: 215 km totali – SS3 (WLP, 21 km) + SS4 (OMO, 34 km) | Domenica 21 settembre: 155 km totali – SS5 (WLP, 61 km)

Classifiche incandescenti: chi salirà sul trono?

Classe Assoluta – Tutto aperto! Il talento di Pietro Degiacomi (Africa Dream Racing) lo porta in testa con 111 punti, ma alle sue spalle incalzano Thomas Marini (Team Solarys) e uno strepitoso Jacopo Cerutti, pronto a far decollare la sua Tuareg 660 con 95 punti.

Categoria Femminile: Simona Brenz Verca ha dominato la stagione, ormai ad un passo dal titolo. La battaglia per il secondo posto è tutta tra Alessia Pozzo ed Elisa Gallorini.

Classe 50 Sfida in parità tra Diego Cabizzosu e Francesco Comedini: ogni secondo conterà in Molise.

Ottavo di litro (125cc): Carlo Cabini detta legge con 140 punti. Alle sue spalle, occhi puntati sul figlio d’arte Andrea Mancini e Francesco Pauselli (Beta Dirt Racing).

Classe 250: Doppietta possibile per Pietro Degiacomi, già leader assoluto. Ma la vera bagarre è tra Ferraris, Colladon e Ciarpaglini, distanziati da una manciata di punti.

Classe 300: Paolo Degiacomi in testa, ma il duo Rossini-Colmagro è pronto a ribaltare tutto.

Classe Regina : Thomas Marini comanda con 122 punti, seguito da Leonardo Tonelli (Beta Dirt Racing) e dalla rivelazione Mattia Capuzzo (AMX).

Classe 600: Tommaso Montanari domina con autorità. Sfida diretta con Luigi Martelozzo (GASGAS) e Alex Zanotti (SWM 500).

Classe Marathon: Edoardo Rolli sembra avere il passo giusto per il titolo. Lo inseguono Mauro Uslenghi e Federico Deangelis.

FX Rally: Il top player è Andrea Mancini (Beta Dirt Racing). Subito dietro Andrea Gava (Kove), Pietri e Babuin in lotta per il podio.

G-1000: Jacopo Cerutti imprendibile. Botturi (Tenere 700) e Drusiani portacolori CF Racing mantengono la scia, ma attenzione a Gioele Meoni.

Classe Sport: Categoria d’ingresso ma combattuta come la Dakar: Andrea Zampacorta è davanti a Elia Mellini e Marco Maiani.

Veteran & Ultraveteran: Veteran: guida Andrea Camanini, tallonato da Pastori e Mattiauda mentre nella Ultraveteran: Roberto Zanzi comanda con 145 punti, ma Uslenghi e Prazzoli non mollano.

Raid TT 2025: ancora tutto da scrivere!  Il leader della classifica è Mattia Capuzzo con 51 punti, ma il fiato sul collo arriva da Tommaso Montanari, Leonardo Tonelli e un Jacopo Cerutti che può ancora ribaltare tutto. Simona Brenz Verca è regina della classe RTF, mentre Capuzzo brilla anche nella RT2. In RT3 il duello è tra Montanari, Paolo Degiacomi e Martelozzo, mentre la RT4 vede Edoardo Rolli protagonista assoluto. In RT5 la situazione ricalca la G-1000: Cerutti, Botturi e Drusiani davanti a tutti.

La RT6 è un duello da brividi tra Andrea Mancini, Gava e Pietri, mentre in RTS comanda Fabrizio Giovanardi seguito da Piersanti ed Espis.

GPX: Ghezzi in fuga : Nel campionato GPX, Luca Ghezzi è leader con 166 punti e un distacco rassicurante su Mauro Zucca e Marco Menichini.

Molise, ultima tappa decisiva! Tutti gli occhi sono puntati su Campobasso: ogni settore selettivo sarà un crocevia per i titoli tricolori. Piloti, meccanici, team e tifosi: il countdown è partito. Il Molise è pronto a scrivere una nuova pagina di storia del rally nazionale.

Chi salirà sul gradino più alto del podio?

Articolo di Attila Pasi – Soloenduro.it
Foto: Enzo Danesi & Andrea Danesi – Soloenduro.it